CURRICULUM VITAE
DR. NICOLETTI RENATO

Il Dott. Renato Nicoletti è nato a Caltanissetta nel 1973. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania, presso la quale si è laureato con voti 11O/110 e lode e proposta al premio Barbagallo-Sangiorgi nel 1997. Ha conseguito il diploma di specializzazione in Oftalmologia nel 2001, presso la scuola diretta dal Prof. Alfredo Reibaldi, con voti 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo: “Angiogenesi Patologiche e occhio: VEGF e Retinopatia Diabetica Proliferante. Le basi molecolari di una nuova via di prevenzione”, premiata dall’Agenzia Internazionale Per La Prevenzione Della Cecità. Nel 2000 è stato insignito del Premio per la “Migliore Comunicazione” per il lavoro dal titolo: “Ruolo del VEGF nella retinopatia diabetica proliferante: studi preliminari”. Nel 2002, nel corso del XXXIV Congresso della Società Oftalmologia Meridionale, gli è stato conferito il Premio “A. Bonaccorsi”. Nel 2003, nel corso del XXXV Congresso della Società Oftalmologia Meridionale, gli è stato conferito il Premio “L. Cardia” per l’anno 2003 assegnatogli per una pubblicazione, avvenuta lo stesso anno, sul British Journal of Ophthalmology. Già durante gli anni di studi universitari il dott. Nicoletti ha trascorso numerosi periodi di studio all’estero:
-       Nel 1994 ha frequentato il dipartimento di medicina interna dell’Universitary Hospital of Moscow (Russia).
-       Nel 1995 ha frequentato il dipartimento di Oftalmologia dell’Ospedale Universitario di Murcia (Spagna).
-       Nel 1996 ha frequentato il dipartimento di chirurgia dell’Ospedale Universitario di Mannhaim (Germania) seguendo con attenzione l’attività chirurgica anche oftalmologica.

-       Nel 2001 ha frequentato il reparto di oftalmologia del Manhattan Eye and Ear Hospital (New York-USA) e il Vitreous-Retina-Macula New York Consultans (VRMNY) dove si è principalmente occupato di maculopatie e di retina in generale, sia da un punto di vista clinico che scientifico. Dal 2001al 2003 ha diretto l’ambulatorio “macula” del suddetto Istituto di Oftalmologia dell’Università di Catania coprendo il servizio di angiografie retiniche (fluoresceina, verde d’indocianina, SLO, OCT3) e praticando trattamenti di terapia fotodinamica (PDT), termoterapia transpupillare (TTT), fotocoagulazione laser retinica e laser micropulsato. Dal gennaio 2002 a tutto il 2005 ha diretto il Consultorio Oftalmico presso l’Unione Italiana Ciechi (U.I.C.), sezione di Caltanissetta. Dall’agosto 2003 gli è stato conferito un incarico in qualità di Dirigente di I livello presso l’unità operativa di Oculistica degli Ospedali Civili Riuniti di Sciacca dove ha prestato servizio sino a dicembre 2015.Dal gennaio 2016 ad oggi presta servizio presso l’UOC di Oculistica dell’Ospedale 

Autore di più di 40 pubblicazioni, alcune delle quali su riviste internazionali di Oftalmologia, e relatore in numerosi congressi e meeting scientifici nazionali e internazionali. Nel 2018-2019 ha frequentato e ottenuto il Diploma di Master di Secondo livello in Chirurgia Vitreo-retinica presso l’Humanitas University di Milano diretto dal Prof. Mario Romano. 
Si occupa di chirurgia della cataratta e degli annessi, di chirurgia vitreo-retinica e di chirurgia refrattiva con all’attivo più di 7000 procedure chirurgiche.

SERVIZI AL PAZIENTE

Di seguito troverete tutti i servizi medici oculistici che riserviamo ai nostri clienti

Orari e giorni di ricevimento
LUNEDì e GIOVEDì: dalle 15.00 alle 20:00 presso lo studio di Caltanissetta

VENERDì: DALLE 15:00 ALLE 20:00 presso lo studio di San cataldo