Tonometria oculare a Caltanissetta e San Cataldo

La tonometria esegue la misurazione della pressione interna dell’occhio, misurata in millimetri di mercurio (mmHg) utilizzando uno strumento chiamato tonometro.

Tonometria a cosa serve e come si esegue?

La tonometria è l’esame indolore e non invasivo che consente di valutare la pressione interna dell’occhio attraverso l’utilizzo di un particolare strumento detto tonometroad applanazione di Goldmann. Molto spesso, infatti, l’aumento di pressione dell’occhio è asintomatico: ecco perché la misurazione è un momento fondamentale di una visita oculistica.

Come funziona la tonometria?

Il paziente viene fatto accomodare su uno sgabello appoggiando mento e fronte sullo strumento. Viene istillata una goccia di anestetico topico in entrambi gli occhi. Il tonometro di Goldmann imprime una lievissima forza sulla cornea sufficiente ad applanare una porzione piccola della stessa ed equivalente alla pressione interna dell’occhio. Il paziente deve mantenere l’attenzione, rilassarsi e non trattenere il respiro, non chiudere gli occhi e guardare il cono illuminato da una luce azzurra davanti a sé. La procedura dura 20 secondi. ùLa stessa misurazione può essere eseguita dal tonometro a soffio che spruzza un soffio d’aria sulla cornea del paziente, che deve mantenere l’occhio ben aperto e osservare una luce.L’operazione dura 15 secondi per entrambi gli occhi.

Il tonometro di Pascal funziona in modo simile a quello di Goldmann e prevede un contatto di almeno 10 secondi.


Quali pazienti possono effettuare la tonometria?

L’esame è adatto a tutti. Il tonometro a soffio è il test di screening principale. Possono essere indicati approfondimenti con gli altri due modelli di tonometro. Il tonometro di Pascal è più adatto ai pazienti già sottoposti a chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri ed altri interventi alla cornea.

Sono previste norme di preparazione all’esame?

L’uso del tonometro a soffio non richiede preparazione, mentre se viene utilizzato il tonometro di Pascal è necessario instillare un anestetico tramite collirio 30 secondi prima dell’esame. Per il tonometro ad applanazione (o di Goldmann) al collirio anestetico si aggiunge un collirio che serve a colorare le lacrime con fluoresceinato sodico.

Orari di apertura
Mon - Fri: 8:00am to 5:00pm
Saturday: 9:00am to 3:30pm
Sunday: 9:00am to 3:30pm

Vuoi una soluzione personalizzata ai tuoi problemi di vista? Contattami ora